Casa museo ‘Luigi Capuana’
- Categoria
- Architettura
- TSK
- A
- NCTN
- 00047877
- Localizzazione
- CT - Mineo - Via Romano, 16
Ricerca
Beni Architettonici |
|
| |||||||
|
|
|
|
| |||||
CD | CODICI |
|
|
| |||||
TSK | Tipo scheda | A |
| ||||||
LIR | Livello ricerca | C |
| ||||||
NCT | CODICE UNIVOCO |
|
| ||||||
NCTR | Codice regione | 19 |
| ||||||
NCTN | Numero catalogo generale | 00047877 |
| ||||||
ESC | Ente schedatore | S86 |
| ||||||
ECP | Ente competente | S86 |
| ||||||
|
|
|
|
| |||||
OG | OGGETTO |
|
|
| |||||
OGT | OGGETTO |
| |||||||
OGTD | Definizione tipologica | Palazzo | |||||||
OGTQ | Qualificazione | Signorile | |||||||
OGTN | Denominazione | Casa museo ‘Luigi Capuana’ | |||||||
OGA | ALTRA DENOMINAZIONE |
| |||||||
OGAG | Genere denominazione | Storica | |||||||
OGAD | Denominazione | Palazzo Capuana | |||||||
|
|
|
|
| |||||
LC | LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
| ||||||
PVC | LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | ||||||||
PVCR | Regione | Sicilia | |||||||
PVCP | Provincia | CT | |||||||
PVCC | Comune | Mineo | |||||||
PVCI | Indirizzo | Via Romano, 16 | |||||||
|
|
|
|
| |||||
CS | LOCALIZZAZIONE CATASTALE |
|
| ||||||
CTL | Tipo di localizzazione | Localizzazione fisica | |||||||
CTS | LOCALIZZAZIONE CATASTALE | ||||||||
CTSC | Comune | Mineo | |||||||
CTSF | Foglio/Data | 100 all. A | |||||||
CTSN | Particelle | 503-933 | |||||||
|
|
|
|
| |||||
GP | GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO |
|
| ||||||
GPL | Tipo di localizzazione | Localizzazione fisica | |||||||
GPD | DESCRIZIONE DEL PUNTO |
| |||||||
GPDP | PUNTO |
| |||||||
GPDPX | Coordinata X | 371600.17 | |||||||
GPDPY | Coordinata Y | 144126.96 | |||||||
GPC | CARATTERISTICHE DEL PUNTO | ||||||||
GPCT | Tipo | Baricentro | |||||||
GPM | Metodo di georeferenziazione | Punto esatto | |||||||
GPT | Tecnica di georeferenziazione | Rilievo da foto aerea senza sopralluogo | |||||||
GPP | Proiezione e Sistema di riferimento | WGS84 | |||||||
|
|
|
|
| |||||
AU | DEFINIZIONE CULTURALE |
|
|
| |||||
ATB | AMBITO CULTURALE |
| |||||||
ATBR | Riferimento all'intervento | Costruzione | |||||||
ATBD | Denominazione | Architettura ottocentesca | |||||||
ATBM | Fonte dell'attribuzione | Analisi stilistica | |||||||
|
|
| |||||||
RE | NOTIZIE STORICHE |
| |||||||
REN | NOTIZIA |
| |||||||
RENR | Riferimento | Intero bene | |||||||
RENS | Notizia sintetica | Costruzione | |||||||
RENN | Notizia | La costruzione del palazzo risale alla seconda metà del 1700 | |||||||
RENF | Fonte | Bibliografia | |||||||
REL | CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO | ||||||||
RELS | Secolo | XIX | |||||||
RELI | Data | 1800/00/00 | |||||||
REV | CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE | ||||||||
REVS | Secolo | XIX | |||||||
REVI | Data | 1800/00/00 | |||||||
|
|
| |||||||
RE | NOTIZIE STORICHE |
| |||||||
REN | NOTIZIA |
| |||||||
RENR | Riferimento | Intero bene | |||||||
RENS | Notizia sintetica | Proprietà | |||||||
RENN | Notizia | Il Comune di Mineo acquista la casa natìa di Luigi Capuana. | |||||||
RENF | Fonte | Bibliografia | |||||||
REL | CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO | ||||||||
RELS | Secolo | XXI | |||||||
RELI | Data | 2002/10/18 | |||||||
REV | CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE | ||||||||
REVS | Secolo | XXI | |||||||
REVI | Data | 2002/10/18 | |||||||
|
|
| |||||||
SI | SPAZI |
|
| ||||||
SII | SUDDIVISIONE INTERNA |
| |||||||
SIIR | Riferimento | Intero bene | |||||||
SIIO | Tipo di suddivisione orizzontale | Livelli continui | |||||||
SIIN | Numero di piani | +3 | |||||||
SIIP | Tipo di piani | p.t | |||||||
|
| p.1 | |||||||
|
| p.2 | |||||||
|
|
|
| ||||||
PN | PIANTA |
|
| ||||||
PNR | Riferimento alla parte | Intero bene | |||||||
PNT | PIANTA |
| |||||||
PNTQ | Riferimento piano o quota | P.t. | |||||||
PNTF | Forma | Trapezoidale | |||||||
|
|
|
| ||||||
SV | STRUTTURE VERTICALI |
|
| ||||||
SVC | TECNICA COSTRUTTIVA |
| |||||||
SVCT | Tipo di struttura | Portante | |||||||
SVCC | Genere | In muratura | |||||||
SVCM | Materiali | Pietra calcarea | |||||||
|
|
| |||||||
CO | STATO DI CONSERVAZIONE |
| |||||||
STC | STATO DI CONSERVAZIONE |
| |||||||
STCR | Riferimento alla parte | Intero bene | |||||||
STCC | Stato di conservazione | Buono | |||||||
|
|
|
| ||||||
US | UTILIZZAZIONI |
|
| ||||||
USA | USO ATTUALE |
| |||||||
USAR | Riferimento alla parte | Intero bene | |||||||
USAD | Uso | Casa- museo ‘Luigi Capuana’ | |||||||
USA | USO ATTUALE |
| |||||||
USAR | Riferimento alla parte | Intero bene | |||||||
USAD | Uso | Biblioteca comunale ‘Luigi Capuana’ | |||||||
USO | USO STORICO |
| |||||||
USOR | Riferimento alla parte | Intero bene | |||||||
USOC | Riferimento cronologico | Destinazione originaria | |||||||
USOD | Uso | Abitazione | |||||||
|
|
| |||||||
TU | CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI |
|
| ||||||
CDG | CONDIZIONE GIURIDICA |
| |||||||
CDGG | Indicazione generica | Proprietà Ente pubblico territoriale | |||||||
CDGS | Indicazione specifica | Comune di Mineo | |||||||
CDGI | Indirizzo | Via Maurici,5/Mineo/CT | |||||||
|
|
|
| ||||||
DO | FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
| ||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione allegata | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia digitale | |||||||
FTAA | Autore | Giacalone, Marco | |||||||
FTAD | Data | 2011/11/07 | |||||||
FTAE | Ente proprietario | CRICD | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/U.O.Museo storico della fotografia siciliana | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICD00047877a | |||||||
FTAT | Note | Prospetto principale | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione allegata | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia digitale | |||||||
FTAA | Autore | Giacalone, Marco | |||||||
FTAD | Data | 2011/11/07 | |||||||
FTAE | Ente proprietario | CRICD | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/U.O.Museo storico della fotografia siciliana | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICD00047877b | |||||||
FTAT | Note | Prospetto principale, scorcio | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione allegata | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia digitale | |||||||
FTAA | Autore | Giacalone, Marco | |||||||
FTAD | Data | 2011/11/07 | |||||||
FTAE | Ente proprietario | CRICD | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/U.O.Museo storico della fotografia siciliana | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICD00047877c | |||||||
FTAT | Note | Prospetto principale, targa commemorativa | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione allegata | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia digitale | |||||||
FTAA | Autore | Giacalone, Marco | |||||||
FTAD | Data | 2011/11/07 | |||||||
FTAE | Ente proprietario | CRICD | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/U.O.Museo storico della fotografia siciliana | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICD00047877d | |||||||
FTAT | Note | Vestibolo | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione esistente | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia b/n | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/Archivio Schede | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICDAll2 | |||||||
FTAT | Note | Fronte principale | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione esistente | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia b/n | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/Archivio Schede | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICDAll3 | |||||||
FTAT | Note | Fronte principale, scorcio | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione esistente | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia b/n | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/Archivio Schede | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICDAll4 | |||||||
FTAT | Note | Fronte principale, portale, particolare | |||||||
FTA | DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | ||||||||
FTAX | Genere | Documentazione esistente | |||||||
FTAP | Tipo | Fotografia b/n | |||||||
FTAC | Collocazione | CRICD/Archivio Schede | |||||||
FTAN | Codice identificativo | CRICDAll5 | |||||||
FTAT | Note | Fronte principale, iscrizione documentaria | |||||||
DRA | DOCUMENTAZIONE GRAFICA | ||||||||
DRAX | Genere | Documentazione esistente | |||||||
DRAT | Tipo | Disegno | |||||||
DRAO | Note | Ubicazione planimetrica | |||||||
DRAS | Scala | 1:1000 | |||||||
DRAC | Collocazione | CRICD/Archivio Schede | |||||||
DRAN | Codice identificativo | CRICDAll1 | |||||||
DRA | DOCUMENTAZIONE GRAFICA |
| |||||||
DRAX | Genere | Documentazione esistente | |||||||
DRAT | Tipo | Mappa | |||||||
DRAO | Note | Estratto di mappa catastale con individuazione particelle | |||||||
DRAS | Scala | 1:200 | |||||||
DRAC | Collocazione | CRICD/Archivio Schede | |||||||
DRAN | Codice identificativo | CRICDresidenzaAll6 | |||||||
VDC | DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA | ||||||||
VDCX | Genere | Documentazione allegata | |||||||
VDCP | Tipo | CD ROM | |||||||
VDCR | Autore | Giacalone, Marco | |||||||
VDCD | Data | 2011/11/07 | |||||||
VDCE | Ente proprietario | CRICD | |||||||
VDCA | Titolo | Luigi Capuana, un fotografo, un narratore | |||||||
VDCC | Collocazione | CRICD/U.O.Museo storico della fotografia siciliana | |||||||
VDCN | Codice identificativo | CRICD001 | |||||||
BIB | BIBLIOGRAFIA |
| |||||||
BIBX | Genere | Bibliografia specifica | |||||||
BIBA | Autore | Gambuzza,G | |||||||
BIBD | Anno di edizione | 1980 | |||||||
BIBN | V., pp., nn. | pp.1-293 | |||||||
BIL | Citazione completa | Mineo nella storia, nell’arte e negli uomini illustri | |||||||
|
|
| |||||||
AD | ACCESSO AI DATI |
|
| ||||||
ADS | SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | ||||||||
ADSP | Profilo di accesso | 1 | |||||||
ADSM | Motivazione | Dati liberamenti accessibili | |||||||
|
|
|
| ||||||
CM | COMPILAZIONE |
|
| ||||||
CMP | COMPILAZIONE |
| |||||||
CMPD | Data | 1979 | |||||||
CMPN | Nome | Mascali, Concetta | |||||||
AGG | AGGIORNAMENTO - REVISIONE | ||||||||
AGGD | Data | 2011 | |||||||
AGGN | Nome | Sciortino, Silvia | |||||||
AGGE | Ente | CRICD | |||||||
AGGF | Funzionario responsabile | Mangione Andrea |